CORSI/FORMAZIONE
CORSI PROFESSIONALI
- Corso "Rischio Stress lavoro Correlato";
- Corso "CSP/CSE";
- Aggiornamento CSP/CSE;
- Corso Formatore Sicurezza.;
- Corso formazione per Formatori e Docenti Formatori;
- Corso "RSPP" Moduli A, B e C;
- Aggiornamento Moduli B/RSPP - Macrosettori B1, B2, B3, B4 , B5, B6, B7, B8, B9;
La normativa vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevede l'obbligo di formazione specifica delle figure responsabili e di formazione generica di tutti i lavoratori. Tale formazione prevede un aggiornamento periodico, con cadenze ben definite dalla normativa, al fine di mantenere viva la preparazione e la capacità di intervento per prevenire e/o contrastare eventuali eventi accidentali.

CORSI SICUREZZA
LA FORMAZIONE NEL NUOVO ACCORDO
STATO-REGIONI
L’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità della formazione ed aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, dirigenti e preposti ai sensi dell’art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008.
CORSI DI FORMAZIONE
- RSPP/DL- ASPP Rischio Alto, Medio e Basso;
- AGGIORNAMENTO ASPP-RSPP/DL Rischio Alto, Medio e Basso;
- RLS (Rappresentante dei Lavoratori);
- AGGIORNAMENTO RLS (Rappresentante dei Lavoratori);
- ADDETTO ANTINCENDIO;
- ADDETTO PRIMO SOCCORSO;
- FORMAZIONE art. 37 ai sensi del D.LGS. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni 2011
- CORSI SPECIFICI PES/PAV/PEI;
- CORSO ADDESTRAMENTO DPI III CATEGORIA;
- CORSO PREPOSTO E DIRIGENTE;
- ADDETTO MONTAGGIO E SMONTAGGIO PONTEGGI ( PIMUS);






CORSI ATTREZZATURE
L'Accordo relativo alle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.
L’articolo 73 del Decreto Legislativo 81/2008 stabilisce gli obblighi di informazione, formazione e addestramento relativi alle attrezzature di lavoro. In realtà, oltre a questi, possiamo rilevare anche obblighi di qualificazione e di abilitazione.








CORSI ALIMENTARISTI
Autocontrollo e sistema HACCP non sono termini sinonimi. Il concetto di autocontrollo ha una valenza più ampia che discende dalla responsabilizzazione dell’Operatore del Settore Alimentare (OSA) in materia di igiene e sicurezza degli alimenti e corrisponde all’obbligo di tenuta sotto controllo delle proprie produzioni.Il sistema HACCP è quindi uno strumento teso ad aiutare gli OSA a conseguire un livello più elevato di sicurezza alimentare.